The Grudge | Recensione
Una giovane madre uccide la propria famiglia nella sua stessa casa. Le indagini mostrano come l'edificio sia maledetto e abitato da un fantasma in cerca di vendetta, che condanna i nuovi inquilini a una morte violenta.

Anno:2020
Regia:Nicolas Pesce
Attori:Andrea Riseborough, Betty Gilpin, Lin Shaye, Demian Bichir, John Cho, William Sadler, Jacki Weaver, Frankie Faison
Paese:USA, Canada
Durata:94 min
Distribuzione:Sony Pictures Italia / Warner Bros. Italia
Sceneggiatura:Nicolas Pesce
Fotografia:Zack Galler
Montaggio:Ken Blackwell, Gardner Gould
Musiche:The Newton Brothers
Produzione:Columbia Pictures, Ghost House Pictures, Good Universe
Recensione:
DATA DI USCITA IN ITALIA🗓️: 5 Marzo 2020
•
•
GENERE📽: Horror
•
•
VOTO: 4
•
•
PRO🔝: Per quanto riguarda questo nuovo reboot, le note positive si possono contare
sulle dita di una mano. Da annotare sono alcuni temi della colonna sonora, soprattutto quelli più delicati e introspettivi; si tratta di un qualcosa di non eccezionale ma sinceramente riesce a far scorrere meglio il film. Altra cosa è la volontà minima del
regista di voler rivoluzionare la trama tipo degli horror, con l’obiettivo di conferire
tinte thriller al film. Come ultimo “merito” ci troviamo i titoli di coda (ovviamente
non è un'allusione a una battuta sarcastica) grazie a un'inquadratura che lascia un minimo di inquietudine.
Ma, in assoluto, la nota più bella è l'essere tornati in sala, visto che “The Grudge” è
uno dei film che la catena “Uci Cinemas” ha deciso di riproporre per la riapertura dei
cinema; è un pro che non riguarda in nessun modo la pellicola in questione, ma il
ritorno in sala fa sempre emozionare.
•
•
CONTRO❌: Ci ritroviamo per l'ennesima volta davanti a reboot di cui non ce ne era
assolutamente bisogno. Il franchise di The Grudge con protagonista lo spirito di
Ju-On, è uno di quelli divenuto iconico, grazie alle numerose pellicole Orientali e
Statunitensi: quindi una occasione per poter avere buoni incassi.
Senza ombra di dubbio The Grudge è una delle pellicola più noiose che si possono
trovare nel panorama cinematografico Horror; una pellicola di un'ora e mezzo che da
la sensazione di essere in sala da tre. Un problema davvero immenso per un horror
fatto male e senza anima.
Per di più i vari Jump Scare presenti in TUTTI i film Horror, che sono sparpagliati
per tutta la pellicola non riescono nemmeno a spaventare (vogliamo puntualizzare che
spaventare non vuol dire far paura): lo spettatore sa già che vedendo un film Horror salterà sulla sedia ma questo momento non arriverà mai, perché la costruzione della
tensione è inesistente e non efficace.
Abbiamo una trama che si collega in tre vicende slegate che verranno riordinate e,
come detto nei pro, vanno a dare tinte Thriller alla pellicola (simil investigativo);
purtroppo ciò che ha affossato il film è quella dell'essersi preso troppo sul serio, un elemento che decontestualizza completamente la pellicola, soprattutto perché non ha l'impatto che l'originale giapponese ha dato al cinema.
In conclusione, “The Grudge” è l’immagine di ciò che non va nel cinema Horror da
anni: niente pathos, noioso, stupido, prevedibile ed inutile. È un film che non riesce ad
intrattenere (nemmeno per passare una serata in compagnia) e rimane vincolato nei
clichè che, purtroppo, conosciamo fin troppo bene; non vuole nemmeno provare in
nessun modo a stravolgere determinati schemi come molte altre opere hanno fatto
negli anni (vedi “The Conjuring”, “Annabelle: Creation” e “IT Follows”).
Fortunatamente sarà un film di cui nessuno si ricorderà, poiché non riesce nemmeno a
far scattare la risata nello spettatore, vittima di vicende senza ne capo ne coda.
Che peccato.


•
•
Recensione a cura di Lorenzo Batocchi
•
•
Grafica a cura di Giulia Federici
•
•

#horror #halloween #art #instagood #scary #creepy #dark #italy #photography #makeup #love #black #picoftheday #halloweenmakeup #blood #sanmarino #goth #photooftheday #vampire #night #makeupartist #friends #spooky #fear #gothic #horrormakeup #nowreview #zombie #nowinthecinema #thegrudge