top of page

THE SANDMAN | Tra sogno e realtà

Dopo l’annuncio avvenuto lo scorso anno e dopo un primo teaser rilasciato nel mese di giugno, dal 5 agosto scorso è finalmente disponibile sulla piattaforma streaming Netflix l’attesissima serie tv The Sandman. Composta da 10 episodi, la serie è l’adattamento televisivo dell’omonima e celebre serie a fumetti creata per DC Comics da Neil Gaiman, e segue la storia del re dei sogni e dell’Eterno Morfeo che, dopo un periodo di prigionia durato poco più di 100 anni, si libera iniziando un percorso volto a riportare nell’ordine il suo regno, quello del Sogno.


Stagioni: 1

Puntate: 10

Anno: 2022

Regista: vari

Attori: Tom Sturridge, Gwendoline Christie, Vivienne Acheampong, Boyd Holbrook, Charles Dance, Kirby Howell-Baptiste, Vanesu Samunyai

Paese: USA

Durata: 37-54 min

Distribuzione: Netflix

Sceneggiatura: Neil Gaiman, David S. Goyer, Allan Heinberg

Fotografia: Will Baldy, Sam Heasman, George Steel

Montaggio:

Produzione: The Blank Corporation, Phantom Four, Purepop Inc., DC Entertainment, Warner Bros. Television

_________________________________________________________________________

RECENSIONE

Data d’uscita: 5 agosto 2022 (Netflix)

.

.

Voto: 7 ½

.

.

Genere: fantasy, drammatico, horror


Numerose sono le serie tv che hanno visto la luce nel corso di quest’estate, ma poche sono state quelle che poi hanno lasciato il segno. The Sandman appartiene a questa categoria. Rilasciata da quasi una settimana e già schizzata al primo posto della classifica dei prodotti seriali più visti di Netflix, The Sandman ottiene così la rivincita dopo una tentata trasposizione – successivamente fallita- della sua storia avvenuta durante il corso degli anni ‘90 del secolo scorso. Morfeo ci conduce così all’interno di un racconto dove sogno e realtà si collidono costantemente, e dove tutto in qualche modo può valere.


La prima stagione di The Sandman funge così da introduzione ad un racconto che avrà modo di svilupparsi con il tempo, ponendo le basi di un castello narrativo che si costruisce con il susseguirsi delle puntate, che ne aggiungeranno dettagli e nozioni. La serie, creata dallo stesso Neil Gaiman insieme a David S. Goyer e Allan Heeinberg, è una trasposizione fedele della graphic novel alla quale si ispira, in grado quindi di dare vita a immagini, personaggi e situazioni che fino a quel momento vivevano solo nella mente di lettori e appassionati. Ma questo non basta per rendere perfetto un prodotto.


Se a livello di adattamento e a livello tecnico la serie è prettamente impeccabile, a livello narrativo presenta alcune imperfezioni e lacune che spostano il prodotto finale da ottimo a discreto. Le puntate sono pensate come dei veri e propri piccoli film e molto spesso cadono nel tranello della ripetizione e del donare troppe informazioni, in questo caso futili, al raggiungimento dello scopo principale del pezzo di storia che la serie mira a raccontare. La prima di tutte, intitolata ‘’Il sonno dei giusti’’, è la più riuscita; l’introduzione è resa magistralmente, volta a presentare nei minimi dettagli allo spettatore quello che poi sarà la serie. Nella quinta invece, ‘’24 ore’’, si denotano tutte le potenzialità, sia visive che narrative, che sfociano in una puntata capace di osare e di andare oltre i propri limiti.


Morfeo è il protagonista della storia. Interpretato da Tom Sturridge, Morfeo è la trasposizione perfetta della controparte fumettistica; enigmatico, misterioso ma anche benevolo, gode di una scrittura fuori dalle righe che permette allo spettatore di poter conoscere nei minimi dettagli ogni aspetto della sua vita. Viene indagato il passato e il presente di Morfeo, con una particolare attenzione verso le sue azioni e il suo rapporto con le altre persone, suoi fratelli o conoscenti coinvolti nella storia. Lucifer (Gwendoline Christie), Il Corinzio (Boyd Holbrook) e Morte (Kirby Howell-Baptiste) sono i personaggi secondari che più catturano, grazie alla loro impostazione e introduzione.


The Sandman risulta così essere un prodotto che racchiude difetti e pregi all’interno di una storia che ha ancora molto da raccontare. Nell’attesa di conoscere se il percorso della serie proseguirà con una seconda stagione, tutte e 10 le puntate sono disponibili nel catalogo Netflix.

0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Voto del pubblico: 

Dì anche la tuaNon mi piaceCosì cosìPiacevoleFantasticoCapolavoroDì anche la tua
bottom of page