The new mutants | Recensione
The New Mutants, film diretto da Josh Boone, è un cinecomic a tinte horror legato alla saga degli X-Men e si svolge tra le mura opprimenti dell'ospedale dove cinque mutanti adolescenti, provenienti da diverse parti del mondo, sono trattenuti contro la loro volontà. I giovani protagonisti uniscono le forze per sfuggire al passato e salvare se stessi dalle fatali controindicazioni delle abilità di cui sono dotati.

Data di uscita:02 settembre 2020
Genere:Azione, Horror, Fantascienza
Anno:2020
Regia:Josh Boone
Attori:Maisie Williams, Anya Taylor-Joy, Charlie Heaton, Alice Braga, Henry Zaga, Blu Hunt, Happy Anderson, Mickey Gilmore, Colbi Gannett, Max Schochet, Thomas Kee
Paese:USA
Distribuzione:Walt Disney Pictures Italia / 20th Century Fox
Sceneggiatura:Josh Boone
Fotografia:Peter Deming
Montaggio:Robb Sullivan
Produzione:Marvel Entertainment, Twentieth Century Fox Film Corporation
Recensione:
DATA DI USCITA IN ITALIA: 02/09/2020
•
•
GENERE: Azione, Fantascienza
•
•
VOTO: 5 / 10
•
•
PRO🔝: Finalmente dopo un'attesa di quasi tre anni, siamo riusciti a vedere
"The New Mutants" uno dei film più travagliati degli ultimi tempi.
Su questa pellicola c'era tanta attesa, vista la voglia di innovazione della “Fox”
con un progetto molto ambizioso, vedi: “Deadpool”, “Logan” e questo nuovo
film sui mutanti (erano tutti film vietati ai minori di 14 anni). Nel 2018, anno in
cui doveva uscire, prometteva molto bene presentandosi come il primo film
supereroistico in tinte horror (un progetto ambizioso dovuto a un piano di
modernizzazione del canone cinecomic).
Dopo l'acquisizione di "Fox" da parte della "Disney" ci fu un calvario su questa pellicola, temendo la cancellazione del progetto. Ad ogni modo siamo riusciti a guardarlo e non siamo rimasti particolarmente entusiasti.
Il film del regista di “Colpa delle stelle” dirige un film che ha tanti problemi (di cui ne parleremo dopo), ma anche qualche cosa molto carina.
Una cosa da salvare è assolutamente il personaggio interpretato da Anya
Taylor-Joy: molto caratterizzato, con un passato tormentato ed un design del
personaggio fatto bene. Altra cosa positiva è la parte finale dove vi si può
notare un brusco aumento di tensione climax, composto da una buona azione,
che può intrattenere lo spettatore.
Inoltre c'è il tentativo di creare una base per i personaggi (ad esempio il
background interessante di alcuni mutanti), ma che purtroppo rimane
frettoloso nella sua formulazione.
•
•
CONTRO❌: Parliamoci chiaro: non sappiamo se questo è il film diretto sotto la
gestione "Fox" oppure è stato trasformato in maniera netta dalla "Disney" nel tempo di tre anni si possono cambiare tante cose, si riesce persino a girare un film intero. Questa attesa inoltre si fa sentire molto durante la visione, poiché sembra di vedere un film già vecchio e se fosse uscito nella sua data
originaria, sarebbe riuscito ad intrattenere maggiormente.
Tecnicamente parlando gli effetti speciali non sono ben fatti (anche se in
alcuni momenti della pellicola risultano decenti solo perché il contesto visivo
della scena lo consente). Perdipiù abbiamo una sceneggiatura banale con
dialoghi approssimativi e totalmente fuori contesto.
Il film cerca di creare una maturità con dialoghi poco riconducibili a film sui
supereroi, un tentativo inquinato da interlocuzioni caciarone e poco opportune.
Un contesto poco ben delineato: né cupo, né allegro; una condizione che
lascia lo spettatore perplesso, non dando la possibilità di potersi immergere
nella storia. Un errore grave è stato quello di prendere pezzi in giro da altri
film, come: “Glass” (l'ambientazione e l'argomento), il reboot dei “Fantastici 4”
(i poteri e un'atmosfera simile), “IT” (le paure dei protagonisti) e “Miss
Peregrine” (le creature della pellicola di Tim Burton sono similissime agli
"Smiles"). Un errore madornale se l'obiettivo è fare qualcosa di differente dalsolito.
In conclusione, "The New Mutants" è un minestrone con elementi presi da
numerosi film sparsi negli ultimi anni, una pellicola volta all’innovazione ma
che si contraddice trovandosi totalmente fuori contesto. Un “già visto” che
sfigura con personaggi sotto tono, una sceneggiatura debole e un contesto
mal assortito. Una pellicola che si unisce a tanti fallimenti nati da presupposti
molto accattivanti: un vero peccato.

•
•
Recensione a cura di Lorenzo Batocchi
•
•
Grafiche a cura di Giulia Federici
•
•
#newmutants #xmen #marvel #marvelcomics #magik #deadpool #thenewmutants #comics #xforce #mcu #comicbooks #uncannyxmen #mutants #anyataylorjoy #newmutantsmovie #illyanarasputin #sunspot #wolfsbane #cannonball #wolverine #mirage #xmencomics #avengers #spiderman #danimoonstar #thor #osnovosmutantes #blackwidow #art #nowinthecinema