top of page

Recensione: Marcel - The Shell

Marcel - The Shell, la commovente storia della conchiglia con le scarpe, candidato agli Oscar come Miglior Film d'animazione, arriverà nei cinema italiani il 9 febbraio.



 

Anno: 2023


Regista: Dean Fleischer-Camp


Sceneggiatura: Dean Fleischer-Camp, Jenny Slate, Nick Paley


Produttore: Elisabeth Holm, Andrew Goldman, Caroline Kaplan, Paul Mezey, Dean Fleischer-Camp, Jenny Slate, Terry Leonard


Attori: Jenny Slate, Rosa Salazar, Thomas Mann, Dean Fleischer-Camp, Lesley Stahl, Isabella Rossellini


Paese: USA


Distribuzione: Lucky Red, Universal Pictures International Italy


Durata: 90 min


Data di uscita in Italia: 9 febbraio 2023


Voto: 9


Genere: Animazione, Commedia, Drammatico


RECENSIONE:


Marcel è una conchiglia con le scarpe, che vive con sua nonna Connie in una villetta. Un giorno la casa dove abitano viene affittata da un regista di documentari, Dean, che una volta conosciuto Marcel inizia a girare un film sulla sua storia: lui e la nonna facevano parte di una comunità di molluschi, che dopo un misterioso evento scompare, lasciandoli soli. Marcel vorrebbe tanto ritrovare la sua famiglia, così Dean mette il documentario online per aiutarlo a scoprire dove possa essere finita.


Il film è girato con un mix di scene in stop-motion e riprese dal vero. Parte della storia è raccontata come un documentario, in cui la telecamera inquadra i protagonisti che raccontano di loro, mentre l'altra parte mostra quello che succede fuori dalle riprese. Può essere definito come un film dentro il film, con Dean Fleischer-Camp, il vero regista, che gira un film, in cui Dean fa un documentario su Marcel.


Fin da subito Marcel conquista gli spettatori con la sua simpatia e dolcezza e con i suoi interessanti, filosofici ma semplici, pensieri sul mondo.

Vedere le cose di tutti i giorni dal suo piccolo punto di vista è interessante, ingegnoso e brillante.


Anche Connie è un personaggio ben caratterizzato, con il suo amore e rispetto per la natura e la tenerezza e l'affetto per il suo nipotino. Le scene in cui i due sono insieme

sono toccanti, e risulta facilissimo immedesimarsi con loro.


Dean invece è una persona che dopo una brutta esperienza con l'amore si è chiuso in sé stesso, preferisce vedere la vita da una cinepresa invece che viverla, ma l'entusiasmo del piccolo protagonista lo travolgerà.


Questa storia è anche una riflessione sui nostri tempi, sull'animo umano, sull'uso dei social e su come a volte rendano chi li usa degli zombie incapaci di comprendere le sofferenze altrui. D'altra parte mostra anche l'importanza di avere una famiglia e una comunità con cui condividere valori, gioie e dolori.



La fotografia e la scelta dei colori contribuiscono ad alimentare il tono poetico e un po' magico della storia.


Marcel The Shell with Shoes On è un film che fa emozionare, adatto sia ad un pubblico di bambini che di adulti. In pochi minuti lo spettatore passa dalle risate alle lacrime in modo naturale, con tanta empatia e senza moralismi.


Questo si riscontra anche nel finale che da toccante e poetico diventa subito dopo divertente, pieno di gioia e speranza.


Una storia classica ma con un protagonista indimenticabile e raccontata in modo unico. Veramente da Oscar!

0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Voto del pubblico: 

Dì anche la tuaNon mi piaceCosì cosìPiacevoleFantasticoCapolavoroDì anche la tua
bottom of page