top of page

Last Christmas | Recensione

Kate, giovane abbonata alle scelte sbagliate, accetta un impiego come aiutante di Babbo Natale in un grande magazzino. Qui conosce Tom, e la sua vita compie una improvvisa svolta grazie a lui.


Regista: Paul Feig Anno: 2019 Paese: Gran Bretagna, USA Durata: 103 min Distribuzione: Universal Pictures

Attori: Emilia Clarke, Henry Golding, Emma Thompson, Michelle Yeoh, Patti LuPone, Lydia Leonard, Jade Anouka


Recensione:

Data di uscita in Italia 🗓️: 19 dicembre 2019 • • Voto:5️⃣/🔟 • • Genere📽️: Commedia • • Pro🔝: Katarina è una giovane ragazza con un sogno nel cassetto: fare la cantante. Puntualmente però arriva tardi alle audizioni e il resto della sua vita è un totale casino. Mangia male, combina disastri sul luogo di lavoro e spesso eccede con l’alcol finendo nella casa di qualche uomo conosciuto in un pub. Le cose però sembrano cambiare quando la giovane, interpretata discretamente da @emilia_clarke , incontra Tom, ragazzo premuroso e gentile che sembra voglia prendersi davvero cura di lei. Una simpatica e leggera commedia che fa della risata la sua unica arma che maneggia egregiamente sopratutto tramite le due punte di diamante della pellicola: Emilia Clarke e Emma Thompson. La prima con un stile goffo e impulsivo strappa allo spettatore dei piacevoli sorrisi, che alleggeriscono il clima e aiutano ad arrivare alla fine di una trama molto caotica. La famosa attrice britannica invece, in maniera molto ostentata ed a dire il vero neanche troppo naturale, conferisce una teatralità Balcanica che funziona, fa ridere e dona vivacità ai dialoghi che per il resto della pellicola risultano abbastanza monofasici e inadeguati. La canzone di George Micheal poi, è solo un piacevole contorno che, sopratutto nelle scene finali, porta un po di spirito natalizio nel cuore di chi guarda. • • Contro❌: sono tanti i punti che non funzionano in questa pellicola. Un film che nasce per essere leggero e dolce, ma che si rivela essere una commedia priva di un anima e di uno scopo. Partiamo dal fattore maggiormente negativo, la trama. Una narrazione priva di un qualsivoglia senso o direzione, che vorrebbe raccontare una storia dolce ma che finisce nel banale e nello scontato con un pizzico di trash no-sense. I personaggi, al di fuori di Katarina, sono totalmente assenti di qualunque caratterizzazione. Buttati li per caso, a fare da contorno ad una storia, all’inizio decisamente banale ma che dopo il colpo di scena finale, ci fa rimpiangere di non esserci accontentati di quel piattume narrativo.

I temi di contorno vengono accennati in maniera totalmente marginale, dalla Brexit alla depressione\disturbo post traumatico da stress di Petra. Tutti riferimenti buttati li, per allungare il brodo. Questa pellicola ci è sembrato un vecchietto smemorato e logorroico che inizia raccontando una storia ma dimenticandosi di cosa si stava parlando e di come si è arrivati a quel punto, costruisce un finale senza capo ne coda. • • #nowinthecinema@now.in.the.cinema#lastchristmas#film#natale#fest#christmas#babbonatale#hearts#emiliaclark#emmathopson#snow#gift#present#regali#thespacecinema#cinema#nowrecensioni#recensioni#oscar#movies#instagram #follow #cinefili#ilovecinema #ilovefilm


0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Hitman

Voto del pubblico: 

Dì anche la tuaNon mi piaceCosì cosìPiacevoleFantasticoCapolavoroDì anche la tua
bottom of page