GUARDIANI DELLA GALASSIA: HOLIDAY SPECIAL| RECENSIONE DELLO SPECIAL NATALIZIO TARGATO MARVEL STUDIOS
Lo special vedrà i Guardiani intenti a far tornare il sorriso a Peter, triste per la scomparsa di Gamora. Il gruppo ha una missione: recuperare Kevin Bacon sulla Terra e regalare un magnifico Natale al loro amico.

Anno: 2022 Regista: James Gunn Sceneggiatura: James Gunn Attori: Chris Pratt, Dave Bautista, Karen Gillan, Pom Klementieff, Sean Gunn, Kevin Bacon, Michael Rooker Paese: U.S.A. Distribuzione: Disney+ Produzione: Marvel studios Durata: 45 minuti RECENSIONE: Data di uscita in Italia: 25 novembre 2022 • • Voto: 7 • • Genere: azione, comedy, supereroistico, fantascienza Oggi, 25 novembre 2022, è uscito sul catalogo di Disney+ il secondo prodotto della sottorubrica "A Marvel studios special presentations" intitolato "Guardiani della Galassia: Holiday Special". Scritto e diretto da James Gunn, si tratta del primo speciale natalizio (format molto diffuso in USA) targato Marvel Studios incentrato sul gruppo dei Guardiani e che va a concludere, dopo meno di due anni, la fase più controversa dell'intero MCU.

A conti fatti, si tratta di uno special natalizio molto classico in cui prevalgono i buoni sentimenti e la celebrazione delle varie tradizioni natalizie. Però bisogna sempre ricordarsi che semplicità non è sinonimo di un brutto prodotto e James Gunn lo dimostra benissimo. In poco più di 40 minuti riesce a costruire una storia ben composita e assolutamente in linea con i precedenti film dei Guardiani. Infatti, entrambi i capitoli si basavano sulla necessità da parte dei protagonisti di trovare il proprio posto all'interno di una famiglia nonostante le loro difficoltà nell'aprirsi e nel dare spazio ai loro sentimenti. E questo special riesce perfettamente a collocarsi su questi binari e il Natale è la festività giusta da sfruttare. Infatti, Gunn è molto intelligente nel scegliere il Natale e tutto ciò che lo circonda come il mettere davanti gli altri a sé stessi, scambiarsi i regali e pensare alle persone vicine. Perciò, nel suo essere molto classico, lo special natalizio funziona e lo fa arrivare tranquillamente alla sufficienza ma ci sono alcuni elementi qua e là che gli permettono di portarsi a casa un 7 pieno, soprattutto grazie ad alcuni tocchi geniali di Gunn. Innanzitutto, le due canzoni presenti sono divertentissime, impattanti e in perfetto stile Guardiani; inoltre, per quanto riguarda il lato tecnico, non c'è niente da evidenziare siccome non si percepisce nessuno stacco rispetto ai film. Prima di passare alle piccole note dolenti, è necessario fare un plauso a tutti gli attori i quali si sono calati perfettamente nella parte nonostante sia una sorta di Film-tv e non tutti avrebbero accettato; un plauso speciale va a Kevin Bacon sia per il fatto che interpretare sé stessi non è mai semplice sia perché ha un paio di momenti divertentissimi ben recitati. Certamente, non tutto quel che è oro luccica e qualche elemento poteva essere gestito meglio. È vero che si tratta di uno special natalizio su Disney+ e, perciò, il prodotto è destinato a bambini e famiglie ma il comportamento esageratamente infantile di Mantis sembra quasi out-of-character e, a volte, stona. L'ultimo aspetto rivedibile perché davvero superficiale e quasi inserito senza sapere come trattarlo è il concetto de "a volte, i propri eroi, in questo caso gli attori, non sono chi sembrano". Si tratta sicuramente di un tema interessante ma viene inserito in un paio di discorsi, quasi senza logica, che non sono assolutamente sufficienti per sviscerare questa tematica perciò, probabilmente, sarebbe stato meglio non inserirla proprio.

In conclusione, nella sua semplicità ma anche nella sua dolcezza, possiamo definire "Guardiani della Galassia: Holiday Special" come un caldo abbraccio natalizio dato da vecchi amici che non vedevamo da molto tempo. Certo, un abbraccio non cambia la vita, esattamente come questo special, ma fa bene al cuore, soprattutto dopo aver vissuto anni terribili.