Gli infedeli | Recensione
Le peripezie amorose di cinque uomini, ognuno di essi alle prese con mogli, fidanzate, amanti. Cinque storie brevi raccontate con uno sguardo irriverente e divertito, ma anche lievemente amaro, sull'amore.

Genere:Commedia
Anno:2020
Regia:Stefano Mordini
Attori:Valerio Mastandrea, Riccardo Scamarcio, Laura Chiatti, Valentina Cervi, Marina Foïs, Massimiliano Gallo, Euridice Axen, Alessia Giuliani
Paese:Italia
Distribuzione:01 Distribution
Produzione:Lebowski, Indigo Film, HT Film con Rai Cinema in associazione con 102 Distribution
Recensione:
DATA DI USCITA IN ITALIA🗓️: 15 Luglio 2020 (Netflix)
•
•
GENERE📽: Commedia
•
•
VOTO: 5
•
•
PRO🔝: Da un paio di mesi a questa parte ci siamo ritrovati a guardare i film che
amiamo maggiormente, sia quelli che avevamo in mente di vedere da tempo sia
quelli che al posto di uscire in sala sono stati distribuiti direttamente sulle
piattaforme streaming. Ciò di cui andremo a parlare è un tipo di pellicola uscita
direttamente su Netflix, remake dell'omonimo francese del 2012: “Gli Infedeli”.
Questa esclusiva Netflix, diretta dal regista de "Il Testimone Invisibile" (remake italiano del bellissimo "Contratiempo") ci mostra un film a episodi, in cui viene presentata in varie forme la figura dello “sciupafemmine”. Un film corale composto da vicende slegate, alcune di esse simpatiche ad impatto, aventi l’obiettivo di demonizzare la figura dell'infedele. Una pellicola che dura poco e che deve essere vista senza nessun preconcetto, lasciandosi “trasportare” da una commedia italiana come tutte le altre: con i suoi pregi e le sue banalità.
•
•
CONTRO❌: Ovviamente, trattandosi di un film a episodi, il fulcro centrale si
regge su un argomento ben specifico e delicato, il tutto però non viene saldato
grazie a una buona sceneggiatura o da dialoghi accattivanti (elemento
fondamentale vista la mancanza di una trama solida e pervasiva). Ciò purtroppo
va a causare, sia la mancanza di empatia, sia la mancanza di battute efficaci;
motivo per cui il film risulta essere molto vuoto ed inutile. Perfino gli attori di
punta, quali Scamarcio e Mastandrea, si devono “arrangiare”, cercando di
enfatizzare l’utilizzo delle loro capacità recitative causa mancata sceneggiatura,
portandosi sulle spalle una base molto debole.
In conclusione, “Gli Infedeli” è un film corale molto scialbo, che ha nel proprio
DNA la volontà di essere divertente e scorrevole, ma si imbatte in una
inconsistenza narrativa dettata da una serie di dialoghi molto superficiali e
banali. Tutto ciò va a ledere non solo la spensieratezza della pellicola, ma anche
le caratteristiche dei vari personaggi che rimangono “incastrati” nei soliti
stereotipi. È un lungometraggio che annoia e non innova, essendo un remake,
riproponendo battute non brillanti e prevedibili. Non lascia niente e non fa
parlare di sé dopo averlo visto, facendolo finire direttamente nel dimenticatoio
della nostra mente dopo nemmeno un’ora dalla visione: senza ombra di dubbio
uno dei destini peggiori per un film.

•
•
Recensione a cura di Lorenzo Batocchi
•
•
Grafica a cura di Giulia Federici
•
•
#netflix #love #series #strangerthings #netflixandchill #netflixseries #movie #lacasadepapel #movies #film #like #a #edit #follow #netflixbrasil #cinema #instagram #nowinthecinema #memes #actor #elite #netflixmovies #gliinfedeli #tv #scamarcio #serie #edits #instagood #seriesnetflix #bhfyp