top of page

Fast and Furious 9 – The Fast Saga: recensione del film di Justin Lin

l Dom Toretto di Vin Diesel sta conducendo una vita tranquilla fuori dal giro, con Letty e suo figlio, il piccolo Brian, ma sanno che il pericolo è sempre in agguato al di là del loro pacifico orizzonte. Questa volta, una nuova minaccia costringerà Dom a confrontarsi con i peccati del suo passato, se vuole salvare coloro che più ama. La sua squadra si riunisce nuovamente per fermare un complotto a risonanza mondiale guidato dal più abile assassino e pilota ad alte prestazioni che abbiano mai incontrato: il fratello rinnegato di Dom, Jakob (John Cena, l’imminente The Suicide Squad).

Anno:2021

Regia:Justin Lin

Attori:Vin Diesel, Michelle Rodriguez, Jordana Brewster, John Cena, Tyrese Gibson, Lucas Black, Michael Rooker, Nathalie Emmanuel, Sung Kang, Cardi B, Helen Mirren, Charlize Theron, Vincent Sinclair

Paese:USA

Durata:145 min

Distribuzione:Universal Pictures

Sceneggiatura:Daniel Casey

Fotografia:Stephen F. Windon

Montaggio:Dylan Highsmith, Kelly Matsumoto

Produzione:Original Film, Universal Pictures

 

Recensione:

Data di uscita in Italia 🗓️: 18 agosto 2021

Voto: 7/10

Genere📽: Avventura, azione

Con il suo stile ben consolidato tra il dinamico e il comico, "Fast and Fruious 9" parte a marcia indietro e accende i motori nel 1989, quando i sentimenti come le auto da corsa erano analogiche. In quel passato prossimo scopriamo un pezzo di storia, solo accennata nel primo capitolo della saga, con l'introduzione di John Cena, wrestler minerale che apporta una nuova dimensione' alla saga. Un ritmo frenetico mantenuto per tutta la durata del lungometraggio, accompagnato dai gradevolissimi effetti speciali che rendono il film una vera bomba adrenalinica.

Non importa se le macchine si alternano fra il Bungee Jumping e dei viaggi spaziali ai limiti della fondatezza fisica e scientifica, ciò che vuole vedere lo spettatore non è un trattato metapsicologico sul senso di vuoto interiore che sperimenta l'essere umano, bensì 2 ore e 20 di pura azione. Come se Justin Lin leggesse i pensieri dello spettatore e lo rassicurasse sull'insensatezza dei capovolgimenti e dei cappottamenti. Non c'è da prenderli troppo sul serio, saltate a bordo, al volo o in scivolata come i cugini di Hazzard, e lasciatevi condurre. Parliamoci chiaro, ha davvero senso ricercare in queste pellicole altro che non si ciò che lo schermo ci mostra? Il mood narrativo, inoltre, è evidente, con la famiglia che nonostante le avversità riesce comunque a trionfare su tutto. In sottofondo c'è poi questo pedale pigiato al massimo sul senso comico, in particolare con Tyrese Gibson (Roman Pearce) e Chris "Ludacris" Bridges (Tej Parker). I due mettono in atto degli scambi di battuta davvero convincenti riuscendo ad rallentare il ritmo forsennato, ed a tratti troppo serioso, degli altri protagonisti. Tema principale nelle loro interazioni in questa pellicola il senso di "onnipotenza" che li rende invincibile ad ogni sfida affrontata.

Il volutamente teatrale ed assurdo argomento alleggerisce ancor di più la pellicola, chiarendo che lo scopo non è cercare 'l'ago nel pagliaio" cercando di capire come riescono in cosa, ma bensì godersi lo spettacolo. Per concludere l’inserimento di un background con continui flashback che ci raccontano del passato dei due Toretto è sicuramente la componente innovativa e che più abbiamo apprezzato del racconto.

Proprio la storyline di Dom e Jakob, oltre a essere uno dei cardini della struttura dell’intero film, è ricca di rivelazioni e colpi di scena che arricchiscono la trama principale. Il parallelismo tra il passato e il presente è il vero fulcro di Fast and Furious 9 – The Fast Saga. Impossibile non considerare il duello 1VS1 fra Dom e Jakob. Un tuffo nel passato, in un saga ormai molto diversa dalle sue origini, che ha perso molto del lato emotivo di cui era permeata ma che ha saputo trasformarsi in qualcosa di meno spirituale e molto più concreto. Questo è un bene, un male? E' ciò che è, ma se stiamo parlando del suo nono capitolo, con il decimo già in produzione, questo vuol dire che ciò che Vin Diesel e compagni hanno creato negli anni è sicuramente un prodotto capace di attrarre la sua buona fetta di spettatori.

Recensione a cura di Matteo De Nicolò

Grafiche a cura di Giulia Federici

#nowinthecinema #film #cars #movie #hollywood #movies #toyota #jdm #racing #nissan #speed #turbo #fast #drift #gtr #hotwheels #fastandfurious9 #therock #fastcars #fastandfurious #paulwalker #seeyouagain #vindiesel #DwayneJohnson #JasonStatham #rippaulwalker #Ludacris #furious #ForPaul #tyrese

0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Voto del pubblico: 

Dì anche la tuaNon mi piaceCosì cosìPiacevoleFantasticoCapolavoroDì anche la tua
bottom of page