top of page

A quiet Place 2 | Recensione del film di John Krasinski con Emily Blunt e Cillian Murphy

Arriva con il caldo, che da sempre sembra amare l'horror per quanto riguarda le uscite in sala, A QUIET PLACE II sequel del thriller-horror rivelazione della scorsa stagione con 341 milioni di dollari incassati in tutto il mondo. La famiglia Abbott affronta i terrori del mondo esterno. Costretti ad avventurarsi nell'ignoto, i membri della famiglia si rendono conto che le creature che cacciano dal suono non sono le uniche minacce che si nascondono oltre il sentiero di sabbia.

Anno:2021

Regia:John Krasinski

Attori:Emily Blunt, Cillian Murphy, Djimon Hounsou, Noah Jupe, Millicent Simmonds, Wayne Duvall, Lauren-Ashley Cristiano, Okieriete Onaodowan, Blake DeLong, John Krasinski, Zachary Golinger

Paese:USA

Durata:96 min

Distribuzione:Eagle Pictures / Paramount Pictures Italia

Sceneggiatura:John Krasinski

Produzione:Paramount Pictures, Platinum Dunes


Data di uscita in Italia 🗓️: 24 giugno 2021

Voto: 7.5/10

Genere📽: horror, thriller

Con più di 340 milioni di incassi in tutto il mondo, a fronte di una spesa di soli 17, "A Quiet Place" si era guadagnato di diritto la possibilità di un sequel. Nonostante l'iniziale titubanza dello stesso Krasinski, che aveva ovviamente paura di mandare all'aria tutto quello che di bello si era fatto con il primo capitolo (come avviene per il 75% dei sequel), il film si è fatto, non deludendo per niente le aspettative. La paura più grande era senz'altro, in maniera assolutamente giustificata aggiungerei, l'esaurimento dell'entusiasmo relativo all'idea innovativa dell'horror "silenzioso". Il rischio di scendere nel banale e esasperare un'idea già ben elaborata erano delle problematiche non di poco conto. Un inconveniente che è stato in buona parte evitato, anche se non completamente. La pellicola cerca fin dal primo momento di distaccarsi dalla primo capitolo, fornendo suono, ritmo ed emozioni fin dalle prime scene. L'intento non è quello di fare una fotocopia del film del 2018, bensì di ristrutturare su esso un nuovo lungometraggio, molto più dinamico e veloce.

L'assenza di suono, in questo caso, è solo la coprotagonista di questa pellicola. Le scene, dalle più "paurose" a quelle più tranquille, non cercano più la staticità bensì una ritmicità ben sviluppata. I protagonisti del film non sono più solo dei silenti sopravvissuti, bensì dei rumorosi combattenti che cercano di sconfiggere questi mostri. La colonna sonora composta da Marco Beltrami riesce a trasudare il fascino del pericolo con note di poesia e distruzione, sposandosi a una fotografia (firmata da Polly Morgan) muschiata, a tratti caravaggesca, oscura e tatticamente tempestata da luci rossastre che odorano di battaglia e morte.

Il film, ormai privo della figura di Lee Abbott, il padre interpretato dallo stesso Krasinski che proprio nel finale della prima storia si sacrificava per il resto della famiglia, vede inserirsi nel cast, in maniera molto funzionale e ben congegnata, la figura del bravissimo Cillian Murphy, che lascia per il momento il set della straordinaria serie inglese amatissima anche in Italia, Peaky Blinders. Emily Blunt risulta eccezionale come nel primo capitolo, accompagnata dai due "figli", Millicent Simmonds e Noah Jupe protagonisti di un finale, forse leggermente forzato, ma che ha "nuovamente" concluso il racconto in maniera funzionale e poetica.


Il lungometraggio nel complesso riesce a mantenere gli ottimi standard del primo film, non raggiungendo gli stessi livelli ma ottenendo comunque dei discreti risultati. Ciò che non ha funzionato è rintracciabile, appunto, nella paura che il regista aveva prima di questa produzione. Infatti, nonostante la strada presa dalla pellicola sia leggermente diversa dalla sua prima storia, è evidente come l'idea iniziale diventa ripetitiva e prevedibile. Tantissime dinamiche vengono ripetute all'estremo compensate da scelte narrative che a tratti risultano particolarmente banali.

Recensione a cura di Matteo De Nicolò

Grafiche a cura di Giulia Federici

#emilyblunt #aquietplace #johnkrasinski #bluntforce #angelinajolie #movie #marypoppinsreturns #love #jenniferlawrence #krunt #actress #sicario #tomcruise #annehathaway #charlizetheron #movies #margotrobbie #beautiful #scarlettjohansson #cinema #emilybluntfans #junglecruise #amyadams #merylstreep #aquietplace2 #marypoppins #emmastone #nicolekidman #blunt #nowinthecinema





0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Hitman

Voto del pubblico: 

Dì anche la tuaNon mi piaceCosì cosìPiacevoleFantasticoCapolavoroDì anche la tua
bottom of page